Monocotiledone si dice di una pianta il cui embrione presenta un solo cotiledone (foglia embrionale).
Il termine é contrapposto a dicotiledone (due cotiledoni).
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Per saperne di più leggi la nostra informativa.
Continuando a navigare, cliccando su ok o facendo scorrere la pagina, presti il consenso all’uso di tutti i cookies.