GRANULO POLLINICO
Il granulo pollinico (il cui insieme forma il polline) è un minuscolo granello, invisibile a occhio nudo, formato da più cellule e viene prodotto dalle antere dei fiori.
Nel suo interno si trovano i gameti maschili che servono per la fecondazione degli ovuli femminili di un fiore.
I granuli pollinici hanno forme caratteristiche per ciascun fiore e possono essere considerati le loro "impronte digitali". E' grazie a essi per esempio che si scoprono le frodi nei mieli: se si dichiara che un certo miele è per esempio solo di fiori di lavanda (miele monofloreale), allora deve contenere solo i granuli pollinici della lavanda.
La scienza che studia i pollini si chiama Palinologia.
Dizionario botanico dall'A alla Z.