Home => Dizionario botanico => Gamete
DIZIONARIO BOTANICO
GAMETE

Tutti gli esseri viventi che si riproducono per via sessuata (gli animali e le piante per seme) nascono da una sola cellula chiamata zigote. Lo zigote si forma dall'unione di due cellule chiamate gameti o cellule germinali che negli animali si chiamano spermatozoo nel maschio e uovo nella femmina mentre nelle piante i gameti maschili sono derivati dal polline e dall'ovulo i gameti femminili.

Moltiplicazione delle piante

L'unione del gamete femminile con il gamete maschile prende il nome di fecondazione dando origine a uno zigote. Dallo sviluppo dello zigote nascerà un nuovo individuo.

Fecondazione nelle piante

Morfologicamente il gamete maschile e il gamete femminile possono essere uguali e allora sono chiamati isogameti (ne sono un esempio diversi organismi unicellulari) oppure possono essere diversi e allora sono detti anisogameti come nella maggior parte degli animali e delle pianta. Di solito i gameti femminili sono molto più grandi e non si muovono mentre quelli maschili che sono più numerosi e mobili.

Nelle piante i gameti hanno un aspetto diverso a seconda dell'appartenenza a un gruppo sistematico o a un altro.

Dizionario botanico dall'A alla Z.
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
Trovapiante