Il giardino delle ninfe

Capo Caccia, il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, la Foresta Demaniale delle Prigionette: è in questo meraviglioso contesto paesaggistico a pochi chilometri da Alghero che si trova “Il Giardino delle Ninfe”, un'oasi di natura incontaminata dove le api sono protagoniste ogni giorno dell'anno. Il comprensorio di Porto Conte si presta ottimamente al bottinamento degli insetti potendo vantare migliaia di ettari di vegetazione spontanea con prevalenza di macchia mediterranea, asfodelo, eucalipto e rosmarino. I mieli prodotti da “Il Giardino delle Ninfe” sono di eccellente qualità ma soprattutto unici nel loro genere: gli apicoltori che accudiscono le famiglie di api infatti si attengono a un rigido disciplinare interno il cui primario obiettivo è il benessere degli insetti.

Lo slogan è: “Api felici producono miele più buono” e con questo spirito gli apicoltori si concentrano su ogni dettaglio che possa rendere la vita delle api quanto più vicina possibile all'idea che madre natura aveva previsto. Il risultato di questo lavoro attento e appassionato è un miele etico, prodotto nell'ambito di un progetto che non ha come fine ultimo il profitto bensì la volontà di impegnarsi in azioni concrete utili al ripristino dell'equilibrio in molti casi perduto tra uomo e natura.

Il sito del miele di Porto Conte, Alghero: www.ilgiardinodelleninfe.it
Nota
Questo articolo è state inviato da un nostro lettore. Se pensi che questo violi
il Diritto d'autore o la Proprietà intellettuale o il Copyright preghiamo di avvisarci
scrivendo all'indirizzo scrivi@elicriso.it. Grazie.