EPOCA DI RACCOLTA E
VENDITA DELLA FRUTTA ITALIANA
CILIEGIE
Il ciliegio, originario dell'Asia occidentale da cui si è diffuso per coltivazione in Europa fin dall'antichità. E' diffuso in tutti i paesi con un clima temperato.
Ama terreni ben drenati e fertili. Non tollera la pioggia durante le fasi di raccolta in quanto i frutti tendono a spaccarsi.
Classificazione botanica
Famiglia: Rosaceae
Sezione: Prunoideae
Genere: Prunus
Specie: Prunus avium
Varietà principali
Le principali varietà di ciliegie sono: durone nero, durone, durone nero di Vignola, anella, ferrovia, moreau, bigarreau.
Principali regioni di produzione
Le principali regioni di produzione delle ciliegie sono:
Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia.
Rese medie per ettaro
Le rese medie per ettaro (10.000 mq) delle ciliegie sono:
60-70 q.li/ha.
Conservazione dopo la
raccolta in attesa della vendita
La conservazione dopo la raccolta delle ciliegie in attesa della vendita è in frigorifero tra -1 a 0°C e con umidità relativa del 90%
per due-tre settimane.