Home => Piante e fiori => L'agronomo risponde => Problemi orchidea => Phalaenopsis decisamente anomale con fiori siamesi

Problemi orchidee

Phalaenopsis decisamente anomale con fiori siamesi

Tu sei in: home agronomo risponde problemi orchidea phalaenopsis decisamente anomale con fiori siamesi

QUESITO DI SIMONETTA

Buongiorno.

Vorrei condividere con qualcuno questa sorpresa. E chi meglio di un agronomo?

Qualche giorno fa un fiore della mia piccola piantina di phalaenopsis - nuovo ramo - (il vaso era un regalo dello scorso anno), è nato così, come nella foto. È come un fiore siamese, diciamo (foto 1 e 2).

Orchidea Phalaenopsis con fiori doppi
Foto 1
Orchidea Phalaenopsis con fiori doppi
Foto 2

L'altr'anno, invece, da un altra piantina rosa chiaro è spuntato un fiore doppio, non cosi però; erano due gemelli, avanti e dietro... Un fenomeno, mi ero detta allora (foto 3 e 4).

Orchidea Phalaenopsis con fiori doppi
Foto 3
Orchidea Phalaenopsis con fiori doppi
Foto 4

Circa 7 anni fa, una phalaenopsis bianca ha germogliato una nuova piantina su un rametto che avevo tagliato perché aveva terminato la fioritura. Bene, da questa piantina (foto 5) che vive sulla madre praticamente sospesa nell'aria, nascono tutti gli anni rami dai fiori grandi e longevi (anche 12 fiori per ramo) foto 6.

Orchidea Phalaenopsis con fiori doppi
Foto 5
Orchidea Phalaenopsis con fiori doppi
Foto 6

Oggi è così (foto 7) la pianta madre poverina è vecchia, ha circa 11 anni, ridotta ad un fusto senza foglie in basso, mentre la figlia con tutto quell'intrico di radici, gode di ottima salute... (spunta oggi un nuovo ramo tra l'altro! Me ne accorgo ora.)

Orchidea Phalaenopsis con keiki
Foto 7

Dal momento che comincio a nutrire dubbi sul fatto che questi fenomeni siani semplici scherzi della natura, la mia domanda è: può esserci in casa mia qualcosa che scatena queste alterazioni? Calcoli che non le concimo quasi mai.. Quando mi ricordo uno stick nella terra ma, tipo una volta ogni due o tre anni. Potrebbe esserci qualcosa che non va nell'acqua potabile. So di abitare in una zona inquinata ma non posso provare la presenza per esempio di metalli pesanti.

Quale é la sua opinione?

Cordiali saluti.

Simonetta

AGRONOMO RISPONDE

Ciao Simonetta,

per prima cosa le dico che non mi era mai capitato di vedere un fenomeno simile. Indubbiamente le sue perplessità sono legittime e suscitano numerosi interrogativi, preoccupanti anche per la salute delle persone. Un'anomalia può capitare, ma così tante pongono diverse domande.

Che ci sia qualcosa "in più" nell'acqua di annaffiatura lo fa supporre il fatto che, nonostante trascuri le concimazioni, fondamentali per la crescita e la fioritura dell'orchidea, ha delle fioriture strepitose e delle piante in ottima forma. Quindi le sue Phalaenopsis, da qualche parte il nutrimento lo devono prendere considerando che vivono su substrati inerti...

Il mio consiglio, al di la di spiegazioni scientifiche che senza ulteriori dati non posso dare, è di portare un campione d'acqua con la quale sono annaffiate le orchidee, a un laboratorio di analisi per sapere se effettivamente ci sono dei minerali anomali che potrebbero causare questo fenomento. Una volta ricevuti questi dati, indipendente dal risultato, contatterei o la facoltà di Biologia o la facoltà di Agraria della città a più vicina, discuterei con loro il tutto e chiederei di fare l'analisi dei tessuti della pianta per capire cosa succede. Penso che saranno sicuramente interessati.

Mi farebbe piacere se mi tenesse informata.

A presto.

Dott.ssa Maria Giovanna Davoli

Se desideri conoscere meglio questa pianta, consulta la scheda:

Bibliografia consultata

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a .

Trovapiante