Problemi orchidee
Ricresceranno gli steli fiorali recisi della mia Phalaenopsis?
Tu sei in:
home
→
agronomo risponde
→
problemi orchidea
→
ricresceranno gli steli fiorali recisi della mia Phalaenopsis?
Ricresceranno gli steli fiorali recisi della mia Phalaenopsis?
QUESITO DI DIANA
Salve,
volevo sapere una cosa sulle orchidee epifite phalenopsis. Se gli steli vengono recisi alla base, risultando lunghi non più di 10 cm, come sfortunatamente è successo alla mia, ci sarà la possibilità che ricrescano e che mi dia i fiori? Vale la stessa regola di metterci la cera sul taglio? Ma poi come cresce l'apice se ci metto la cera?
Grazie.
Diana
AGRONOMO RISPONDE
Ciao Diana,
le Phalaenopsis, splendide creature, producono i fiori su uno stelo fiorale. Ora su cosa farne di questo stelo una volta che i fiori appassiscono ci sono diverse teorie e diverse metodologie. Alcuni, come nel tuo caso, li recidono alla base e spesso li sigillano o con cera, con mastice o con altri materiali, per impedire che da quel punto partano infezioni, soprattutto fungine che possono compromettere tutta la pianta; altre scuole sostengono che bisogna tagliare appena sotto l'ultimo fiore, altre ancora non tagliano niente ma lasciano che lo stelo secchi da solo.
Ora, qualunque scuola si segua, il modo di comportarsi della phalaenopsis è che, se tu tagli tutto lo stelo fiorale, devi solo attendere che la pianta faccia un altro stelo fiorale. Non hai compromesso nulla, solo devi aspettare che nasca un nuovo stelo. Se viceversa non l'avessi tagliato, da quello stesso stelo potevano nascere nuovi fiori, oppure potevano nascere i cosiddetti keiki, vale a dire delle nuove piantine che si sviluppano sui nodi dalle gemme dormienti degli steli fiorali, che una volta cresciuti, possono essere staccati dalla pianta madre e diventare delle nuove piante.
Per cui stai tranquilla, non hai compromesso la fioritura della tua Phalaenopsis. Devi solo avere un po' di pazienza per avere un un nuovo stelo fiorale e quindi una nuova fioritura.
Se hai dei dubbi, riscrivimi.
Dott.ssa M. G. Davoli
Se desideri conoscere meglio questa pianta, consulta la scheda: Coltivazione della Phalaenopsis
articolo redatto dall'agronomo maria giovanna davoliBibliografia consultata
I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a questa pagina.