Home => Piante e fiori => L'agronomo risponde => Problemi jojoba => Consigli per il mio jojoba
L'AGRONOMO RISPONDE SU COME COLTIVARE E CURARE LE PIANTE
DOMANDA JOJOBA
CONSIGLI PER LA MIA PIANTA DI JOJOBA
QUESITO DI CRISTIANA

Ho una pianta di jojoba con le seguenti caratteristiche:

Vorrei sapere cosa mi consiglia di fare anche perchè essendo una pianta particolare non ho trovato consigli presso nessun vivaista.

La ringrazio.

Cristiana

AGRONOMO RISPONDE

Carissima Cristiana,

in effetti il jojoba non è una pianta, nelle nostre regione, molto nota. Ti faccio i miei complimenti per essere riuscita a ottenere un così bell'esemplare da seme. Vediamo di capire insieme la causa del deperimento delle foglie basali del tuo jojoba.

Innanzitutto facciamo insieme un check- up della pianta cercando di essere tu i miei occhi:

Fatto questo, se dovessero risultare queste anomalie, riscrivimi. Diversamente se non risultano entrambe le sintomatologie escluderei che si tratta di una qualche patologia che ha invaso la tua pianta. In questo caso il problema è fisiologico, vale a dire un segnale che ti sta dando la pianta di uno stato di insofferenza dovuto a non idonee condizioni di coltivazione.

La prima considerazione che mi viene spontanea è che il tuo jojoba poichè ha vegetato tanto bene in questi anni, escluderei che si tratta del fattore luce o scarse/eccessive irrigazioni.

Non mi dici le dimensioni del vaso, ma in ogni caso converrai con me che una pianta alta due metri, che da tre anni vive in un vaso e non le è mai stata fatta alcuna "integrazione alimentare" non è una situazione ottimale.

Certe carenze, quali a esempio magnesio-carenza, si manifestano proprio con la scomparsa della clorofilla dapprima sulle foglie più vecchie e successiva morte e caduta delle stesse. Viceversa la carenza di altri microelementi inizia a manifestarsi sulle foglie più giovani (ferro-carenza, calcio-carenza ecc.).

Allora il mio consiglio immediato é: procurati un buon concime liquido che contenga non solo azoto, fosforo e potassio (macroelementi) ma anche magnesio, ferro, boro, zinco, rame, manganese (microelementi). Lo troverai da un buon rivenditore di prodotti florovivaistici. Controlla attentamente la sua composizione chimica e accertati che contenga tutti i componenti elencati (non ti fidare di quello che ti dice, che qualunque concime va bene... verifica di persona).

Somministralo al tuo jojoba con l'acqua di annaffiatura la prima settimana due volte, poi prosegui una volta alla settimana per quattro settimane.

Poi riscrivimi e dimmi come procede.

Buona giornata.

Trovapiante