Problema croton
Il mio croton appena comprato si sta appassendo
Il mio croton appena comprato si sta appassendo

QUESITO DI SIMONA
Buon giorno
8 gg fa mi è stata regalata una pianta CROTON.appena ricevuta, l'ho riinvasata con terriccio standard per piante verdi, l'ho innaffiata (troppo???) e le ho dato un po' di fertilizzante, e l'ho lasciata dentro casa (nel disimpegno) dove c'è abbastanza luce, ma non troppa, e non diretta. Il problema con questa pianta si è subito manifestato a meno di 24 ore dal travaso: le foglie hanno cominciato ad afflosciarsi progressivamente, e da orami una settimana sono così!
Ho provato nel frattempo a cambiarle di posizione, mettendola in un posto con più luce (diretta solo la mattina).
Per ora non vedo miglioramenti.
Leggevo nel vostro sito che questa pianta ha bisogno di una temperatura costante tutto l'anno, mancanza di correnti d'aria e buona illuminazione. A parte l'ultimo requisito che si può cercare di controllare, gli altri sono un po' difficili da assicurare?
Ha qualche consiglio da darmi per salvare e fare rinvigorire questa bella pianta?
Grazie
Simona
AGRONOMO RISPONDE
Ciao Simona,
per prima cosa ti devo sgridare. Essendo una neofita delle piante prima di fare qualunque intervento avresti dovuto chiedere a qualcuno sulla sua fisiologia, sulle cure colturali da adottare per prevenire eventuali problemi.
Innanzitutto una pianta appena comprata da un vivaio è preferibile non travasarla subito in quanto sta passando da un ambiente protetto (la serra) e perfettamente equilibrato per il suo sviluuppo in un'altro completamente diverso nel quale si deve adattare. Inoltre, essendo appena comprata, non dovevi concimarla. Dovevi aspettare almeno un paio di mesi prima di procedere con qualunque concime.
Non so come tu l'abbia travasata, se hai pulito le radici dalla loro terra e poi hai messo la terra nuova (questo orrore spesso viene fatto) oppure se hai preso le radici con il loro pane di terra e hai semplicemente aggiunto del nuovo terriccio (lo spero vivamente).
ll mio consiglio? Non fare assolutamente nulla eccetto trovare una posizione nella casa senza che il sole le arrivi direttamente ma ben illuminato durante tutta la giornata e senza correnti d'aria. Fatto questo, fai si che con le annaffiature la terra rimanga sempre leggermente umida e non fradicia per cui ti devi regolare tu su quante volte dare l'acqua. Tocca la terra ogni giorno in questo periodo ma non superficialmente dove l'acqua evapora subito e la terra sembra sempre asciutta ma infila le dita dentro la terra e verifica così il grado di umidità.. E adesso devi solo aspettare che il tuo croton si riprenda sperando che i meccanismi vitali della pianta siano forti e così possa riprendersii.
Fammi sapere.
Dott.ssa Maria Giovanna Davoli
SIMONA
Gentilissima Maria Giovanna grazie mille per la sua celere risposta!
Per rassicurarla (e confortarmi) il travaso l'ho eseguito come lei suggerisce.
In attesa di una pronta "guarigione" della bella CROTON, le porgo i miei più cordiali saluti.
Simona
Se desideri conoscere meglio questa pianta, consulta la scheda: Coltivazione del croton
articolo redatto dall'agronomo maria giovanna davoliBibliografia consultata
I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a questa pagina.