Attrezzi manuali da giardinaggio
Attrezzi manuali da giardinaggio: una guida completa, per descriverli, quali sono più giusti usare perchè più adatti a te e al lavoro che devi svolgere e come mantenerli e conservarli correttamente.
Tu sei in: home → tecniche di giardinaggio → attrezzi manuali da giardinaggio- Perchè conoscere gli attrezzi manuali da giardinaggio?
- Capire quali sono le tue esigenze
- Quali sono i vari attrezzi da giardinaggio
- Strumenti di protezione
- Strumenti di scavo
- Strumenti di taglio
- Attrezzi per la potatura
- Strumenti per il diserbo
- Strumenti per rastrellare
- Strumenti di accumulo
- Considera quanto vuoi spendere
- Scegli attrezzi da giardinaggio ergonomici e confortevoli
- Segui i consigli di professionisti esperti
- Manutenzione degli attrezzi manuali da giardinaggio
- Dove conservare gli attrezzi manuali da giardinaggio
- Approfondimenti consigliati
PERCHÈ CONOSCERE GLI ATTREZZI MANUALI DA GIARDINAGGIO?
Come per qualsiasi lavoro anche per il giardinaggio, avere degli attrezzi e soprattutto gli attrezzi giusti per fare un lavoro fa la differenza tra un lavoro ben fatto e un lavoro fatto male o approssimato. Sia che tu sia un giardiniere provetto oppure alle prime armi, capire quali sono e come si usano correttamente i vari attrezzi per il giardinaggio e la cura delle piante e del terreno, è sinonimo di sicuro successo. Infatti ogni utensile ha uno scopo specifico nell'aiutarti a coltivare le tue piante al meglio e avere una flora rigogliosa e in buona salute.
In questa guida completa, approfondirò la vasta gamma di utensili manuali da giardino, darò indicazioni su quelli giusti da usare perchè più adatti a te e al lavoro che devi svolgere e ti insegnerò come mantenere e conservare correttamente questi attrezzi da giardinaggio.
CAPIRE QUALI SONO LE TUE ESIGENZE
Prima di acquistare qualsiasi attrezzo manuale da giardinaggio, è importante che tu sappia esattamente che cosa vuoi fare. Considera il tipo di giardino che hai, le sue dimensioni e cosa devi fare più frequentemente. Ti concentri principalmente sul giardinaggio floreale, sull'orto o su una combinazione di entrambi? Hai un piccolo giardino urbano o un grande campo in campagna? Comprendendo le tue esigenze di giardinaggio, puoi restringere il campo degli utensili che ti saranno più utili.
QUALI SONO I VARI ATTREZZI MANUALI DA GIARDINAGGIO
Gli attrezzi manuali da giardinaggio sono disponibili in un'ampia varietà, ognuno progettato per compiti specifici suddivisi per tipologia di lavoro che deve essere svolto. Vediamoli nel dettaglio.
strumenti di protezione
Fondamentali, come un qualunque attrezzo sono i guanti da usare mentre pratichi il tuo giardinaggio. Infatti una spina, una scheggia sono sempre in agguato e potrebbero ferirti. I guanti devono essere resistenti ma non troppo ingombranti, soprattutto quando si lavora con i semi o si trapiantano le piantine. La vestibilità è importante, poiché guanti che calzano male possono causare vesciche o causare incidenti perché scivolano via. I tessuti resistenti all'acqua, ma anche traspiranti, aiutano a mantenere le mani fresche e comode. I polsini più lunghi proteggono i polsi e gli avambracci dai graffi e impediscono allo sporco di penetrare.
strumenti di scavo
Gli strumenti di scavo sono essenziali per preparare il terreno, piantare e trapiantare. Gli attrezzi che maggiormente si usano sono:
Vanga
La vanga è un attrezzo importante e robusto per lo scavo, provvista di una lama piatta di forma rettangolare o squadrata, a punta (o a scudo) e provvista di manico non troppo lungo. È ideale per rompere il terreno, scavare buche e rifinire i bordi, sollevare il manto erboso e spostare piccoli cumuli di terra da un'area all'altra. Questo strumento può essere costoso, ma una buona vanga durerà per il resto della tua vita da giardiniere. In genere si preferisce quella a forma rettangolare o squadrata perchè va bene per il terreno già lavorato e anche sabbioso senza troppe radici ma se il terreno è duro, usarla diventa più faticoso. La vanga a scudo penetra più facilmente nel terreno per poi allargarsi in modo da lavorare a ogni affondo, un pezzo di terreno più grande. E' quella più usata e va bene per terreni abbastanza compatti.
Pala
La pala è simile a una vanga, solo che ha una lama curva e un manico più lungo. È utile per spostare grandi quantità di terra, pacciame o compost.

Cazzuola
La cazzuola è un piccolo attrezzo provvisto di una lama appuntita. È perfetta per scavare piccole buche, trapiantare piantine e lavorare in spazi ristretti. Ti consiglio di scegliere una cazzuola con il manico comodo da impugnare e a lama larga per spostare più terra oppure una lama lunga e stretta per estirpare le erbacce o per terreni rocciosi.
strumenti di taglio
Gli attrezzi da taglio sono progettati per potare, rifinire e modellare le piante. Ti consentono di mantenere la salute, l'aspetto e la struttura delle tue piante. Abbiamo:
Forbici da potatura o cesoie
Le cesoie da potatura sono provviste di lame affilate che possono tagliare rami di piccole e medie dimensioni. Sono utilizzate per potare arbusti, fiori e piccoli alberi a seconda delle loro dimensioni non solo per dare armonia alle piante ma anche per tenerle sotto controllo quando crescono troppo. Possiamo avere:
- cesoie a incudine tagliano con una sola lama affilata che incontra una superficie piana, simile a un coltello su una tavola. Sono delle forbici adatte al legno morto e possono causare lesioni da schiacciamento ai rami e agli steli freschi e verdi;
- cesoie bypass sono provviste di due lame affilate come le forbici e una lama affilata che passa sull'altra lama durante il taglio. Sono più adatte alle piante vive e al legno verde. Sono più precise nel taglio rispetto a quelle a incudine.
Per entrambe scegliele con la lunghezza del manico adeguata al lavoro che devi fare, tenendo conto che più è lungo il manico, più sono pesanti da gestire.

Cesoie per siepi
Le cesoie per siepi hanno lame più lunghe delle precedenti e sono specificamente progettate per tagliare siepi e dare forma ai cespugli. Sono ideali per tagli precisi e uniformi.
Troncarami
Sono delle cesoie che si usano per tagliare i rami più grossi.
Sega da potatura
La sega da potatura ha una lama seghettata e viene utilizzata per tagliare rami più grandi. È adatta per potare alberi e arbusti con rami più spessi.
Falcetto
Un piccolo falcetto diventa importante per falciare manualmente l’erba in quelle zone in cui un tosaerba non riesce ad arrivare.
Tagliasiepi
La tagliasiepe è un attrezzo per il giardinaggio provvisto di un motore elettrico o a scoppio che mentre fa scorrere le due lame affilate e seghettate una sull'altra, taglia il materiale vegetale che incontra tra i loro denti.

attrezzi per la potatura
Gli attrezzi da potatura sono utensili da taglio usati per lavori di potatura più complessi. Consentono di rimuovere rami morti o malati, modellare le piante e promuovere una crescita sana. Abbiamo:
Coltello da potatura
Il coltello da potatura ha una lama affilata e curva e viene utilizzato per potature, innesti e germogliamenti di precisione.
Troncarami
I troncarami hanno i manici lunghi e le lame di taglio grandi, perchè sono adatti per potare rami spessi, fuori dalla portata dei potatori manuali.
Potatori a palo
Questo tipo di potatori sono provvisti di un palo estensibile provvisto di una sega da potatura o da un potatore bypass attaccato all'estremità. Sono usati per potare rami alti senza bisogno di una scala.
strumenti per il diserbo
Si sa, in giardino le erbacce crescono tanto e anche in questo caso ci sono degli attrezzi manuali da giardinaggio che ti aiutano a combattere le piante indesiderate e le erbacce nel tuo giardino senza danneggiare le piante che ami. Ti permettono di rimuovere le erbacce dalla radice, impedendone la ricrescita. Abbiamo:
Forca manuale
Una forca manuale ha più rebbi e viene usata per smuovere il terreno, rimuovere le erbacce e arieggiare il terreno attorno alle piante. Riescono a scavare nel terreno compatto meglio di una vanga. Le forche con i denti leggermente incurvati sono ottime per raccogliere il pacciame o per rivoltare i cumuli di compost, proprio come un forcone. I rebbi dritti sono più adatti per scavare e sono ideali per terreni compatti, rocciosi o argillosi. I rebbi quadrati sono più resistenti di quelli piatti, che possono piegarsi se colpiscono una roccia o una radice.
Zappa a mano
La zappa a mano ha una lama affilata, a forma di pagaia, e viene utilizzata per tagliare le erbacce appena sotto la superficie del terreno. Le zappe le trovi di diverse forge e devi scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Per esempio se devi lavorare nell'orto meglio avere una zappa larga e robusta. Se hai giardini perenni, potrebbe essere necessario un tocco più delicato e una zappa più sottile.
Estrattore di erbacce
L'estrattore di erbacce è provvisto di un lungo manico e una punta biforcuta. Viene utilizzato per estirpare le erbacce con radici profonde.
strumenti per rastrellare
Gli attrezzi da giardino per rastrellare sono essenziali per la manutenzione e la pulizia del tuo giardino. Aiutano a rimuovere detriti, foglie ed erba tagliata, assicurando uno spazio esterno pulito e sano. Abbiamo:
Rastrello da giardino
Un rastrello da giardino ha una testa larga con rebbi robusti e viene utilizzato per livellare il terreno, rimuovere detriti, foglie e spargere il pacciame. I rastrelli sono disponibili in un'ampia varietà di stili e dimensioni, ma un ottimo punto di partenza è un rastrello per foglie standard. I rastrelli con i rebbi in acciaio sono più resistenti però sono più ruvidi sui prati delicati rispetto ai rebbi di plastica.
Rastrello per foglie
Un rastrello per foglie ha una testa leggera a forma di ventaglio con denti flessibili. È specificamente progettato per raccogliere foglie e altri detriti leggeri.
Rastrello per prato
Un rastrello per prato, ha denti affilati e rigidi e viene utilizzato per rimuovere l'erba morta, quella che avete tagliato e la paglia dai prati. Utilissimo anche per raccogliere piccoli sassi.
Carriola
In qualunque giardino è necessario avere una carriola per spostare il diverso materiale che si viene a formare. Una carriola può aiutarti a trasportare decine di chili.
strumenti di accumulo
Gli strumenti di accumulo non sono degli attrezzi, però mi piace inserire qua questa voce in quanto se abbiamo un giardino, facciamo molta paglia, materiale di scarto che possiamo utilizzare per fare dell'ottimo compost. Infatti in un giardino non può mancare una compostiera dove si raccoglie tutto lo scarto del giardino per trasformarlo in un ottimo compost naturale.
CONSIDERA QUANTO VUOI SPENDERE
Gli attrezzi manuali da giardinaggio li trovi sul mercato in una vasta gamma di prezzi, da molto economici ad attrezzi di fascia alta più professionali. Considera il tuo budget e bilancialo con la qualità e la durata che desideri. Sebbene possa essere allettante optare per la soluzione più economica, investire in utensili di qualità superiore può farti risparmiare denaro a lungo termine. Gli utensili di qualità sono spesso più durevoli, richiedono sostituzioni meno frequenti e offrono prestazioni migliori. Non ti consiglio di comprare attrezzi troppo economici. Scegli una via di mezzo se non hai grosse disponibilità finanaziarie.
SCEGLI ATTREZZI MANUALI DA GIARDINAGGIO ERGONOMICI E CONFORTEVOLI
Fare giardinaggio può essere pesante e faticoso quindi è importante scegliere attrezzi comodi da usare. Cerca degli attrezzi con caratteristiche ergonomiche confortevoli come manici imbottiti, impugnature antiscivolo e lunghezze regolabili. Gli utensili ergonomici riducono lo sforzo su mani, polsi e schiena, consentendoti di fare giardinaggio per periodi più lunghi senza disagio o affaticamento. Prova l'impugnatura e il peso degli utensili prima dell'acquisto per assicurarti di riuscire a usarli comodamente.
SEGUI I CONSIGLI DI PROFESSIONISTI ESPERTI
Prima di comprare, fai delle ricerche, leggi le recensioni di altri giardinieri o vai nei negozi specializzati e fatti aiutare a capire. Considerando le tue esigenze di giardinaggio, comprendendo le caratteristiche dei diversi attrezzi, bilanciando il tuo budget e i requisiti di qualità, dando priorità all'ergonomia e al comfort e conducendo delle ricerche, puoi scegliere con sicurezza gli utensili manuali da giardinaggio giusti per le tue esigenze specifiche.
MANUTENZIONE DEGLI ATTREZZI MANUALI DA GIARDINAGGIO
E' fondamentale mantenere in buona salute i tuoi attrezzi da giardinaggio il che vuol dire che la manutenzione deve essere attenta e precisa. Diventa pertanto fondamentale che tu segui alcuni passaggi per ritrovare, anno dopo anno, i tuoi attrezzi in piena efficienza.
Per prima cosa devi pulire gli attrezzi dopo l'uso. Non conservarli mai sporchi. Rimuovi sporcizia, detriti e linfa dagli utensili dopo ogni utilizzo. Usa una spazzola o un panno per pulire le lame e i manici e asciugali per evitare la corrosione.
Altro aspetto importante se si tratta di attrezzi da taglio è mantenere le lame affilate, per avere tagli netti e puliti. Eventualmente portali da un professionista per farli affilare.
Molto importante è lubrificare le parti mobili applicando uno strato sottile di olio o grasso sulle parti mobili come giunti e cerniere, per prevenire la ruggine e garantire un funzionamento regolare.
DOVE CONSERVARE GLI ATTREZZI MANUALI DA GIARDINAGGIO
Non meno importante della manutenzione degli attrezzi è conservarli in modo appropriato e in un luogo idoneo. Non lasciarli all'aria aperta ma conservali in un luogo asciutto e arieggiato, per evitare ruggine e danni. Appendili a un pannello forato o usa un portautensili per tenerli organizzati e facilmente accessibili.
Organizza un capanno per gli attrezzi o una casetta da giardino o un ripostiglio dove puoi tenerli a portata di mano e conservati in un luogo asciutto e ben organizzato dove puoi gestirli e trovarli con facilità.
Approfondimenti consigliati
- Vasi per piante e fiori
- Come proteggere le piante dal freddo
- Come tenere in ordine il giardino
- Serra in policarbonato per il tuo giardino
- Fertilizzanti naturali fai da te
- Perchè la pacciamatura è importante: le cose che devi sapere
- Perchè fa bene parlare alle piante