Le piante velenose: quali sono, come riconoscerle e loro caratteristiche
Cicuta maggiore (Conium maculatum)
La cicuta maggiore è una pianta erbacea a ciclo biennale originaria dell'Europa, che si può trovare fino a 1800 metri di altitudine.
E' conosciuta semplicemente come cicuta, passata alla storia come la bevanda bevuta da Socrate per togliersi la vita.
E' infatti una pianta velenosa in tutte le sue parti. Contiene la cicutossina, una sostanza estremamente tossica localizzata soprattutto nel rizoma. Gli avvelenamenti sono dovuti soprattutto perché la pianta viene confusa con il sedano, il
prezzemolo o
l'angelica,
tutte piante commestibili.
E' una delle piante più tossiche che ci siano e circa la metà degli avvelenamenti è mortale.