Home => Piante e fiori => Le piante grasse curiosità => Adattamento delle piante grasse alla siccità => Assorbimento dell'acqua
PIANTE GRASSE

Come le piante grasse assorbono più acqua possibile per resistere alla siccità

Pagina 1 - 2 - 3 - 4 - 5

Le piante grasse per poter sopravvivere negli ambienti aridi nei quali crescono, cercano di assorbire più acqua possibile. Per fa ciò adottano le seguenti strategie:

1. Un apparato radicale molto efficiente

Le radici delle piante grasse o succulente possono essere di diverso tipo:

Nelle Cactaceae (ma in tutte le piante grasse in generale) l'apparato radicale può essere:

Adattamento di una pianta grassa alla siccità

2. Sviluppo di peli o setole

Setole o peli crescono sopratttutto sui rilievi delle foglie o nei fusti dove si può condensare l'umidità dell'aria (rugiada o nebbia) che la pianta trattiene e assorbe.

Adattamento di una pianta grassa alla siccità

3. Trattenere molto tenacemente l'acqua

L'acqua viene trattenuta nei loro tessuti grazie alla particolare struttura del plasma, ricco di sostanze mucillaginose legate a particolari elementi proteici che trattengono l'acqua con estrema tenacia. Sono dei veri e propri legami chimici molto più potenti di un semplice fenomeno di osmosi. 

Con tutti questi accorgimenti che la pianta mette in atto per sopravvivere a condizioni estreme, è stato dimostrato che un grosso cactus dopo 6 anni di siccità, aveva perso solo il 35% delle sue riserve idriche.

Astuzie che le piante grasse mettono in atto per sopravvivere in ambienti aridi:

Trovapiante