Dracula
Principali specie
Principali specie

IN QUESTO ARTICOLO PARLEREMO DI:
- Classificazione botanica
- Caratteristiche generali
- Temperatura e ventilazione
- Esposizione e luce
- Annaffiatura e umidità ambientale
- Concimazione
- Tipo di terreno - rinvaso
- Fioritura
- Parassiti e malattie e come curarli
- Principali specie
- Curiosità
- Linguaggio dei fiori e delle piante
- Testi che usiamo per scrivere i nostri articoli
Esistono circa 130 specie di Dracula (e in questo caso il "circa" è più che doveroso) in quanto il loro numero è in continua crescita perchè periodicamente vengono scoperte nuove specie specialmente nelle foreste della Colombia, dell'Ecuador e del Perù. Di seguito riportiamo le più conosciute.

DRACULA VAMPIRA

DRACULA AMALIAE

DRACULA ASTUTA

DRACULA BELLA

DRACULA BENEDICTII

DRACULA CORDOBAE

DRACULA DIANA

DRACULA GORGONA

DRACULA INAEQUALIS

DRACULA RADIOSA

DRACULA SIMIA

DRACULA UBANGINA

DRACULA VESPERTILIO

DRACULA HIRTZI

DRACULA POLYPHEMUS
-
Pagine
- 1
- 2