Home => Mitologia e ambiente => Apollo

Apollo

Statue di Apollo
Tu sei in: home mitologia e ambiente divinità greche e romane dio apollo

Apollo, nella mitologia greca era figlio di e della dea Leto (che sollevava il cuore degli uomini dal dolore) e gemello di Artemide.

Apollo è considerata la divinità solare per eccellenza, dio di tutte le cose belle, musica, arte, poesia e inoltre guidava e proteggeva le muse, i viandanti e i marinai. Era considerato il profeta di Zeus per le sue facoltà divinatorie. Come dio solare portava anche il nome di Febo (colui che spende, che illumina) e percorreva il cielo su un cocchio d'oro e di gemme, trainato da quattro cavalli che emettevano fuoco dalle narici.

Ma Apollo era anche un dio bellicoso, seminatore di morte e distruzione come ricorda Omero nel I libro dell'Iliade.

Apollo amò molte donne tra le quali Dafne (vedi ) e anche due giovinetti (Ciparisso e Giacinto).

In suo onore in Grecia si celebravano i giochi Pitici e a Roma i giochi Apollinari.

Gli animali sacri ad Apollo erano il lupo e il cigno e fra le piante l'alloro e l'olivo.

Nella mitologia latina è identificato sempre come Apollo, figlio di e Latona e conserva le stesse caratteristiche della divinità greca.

Fonti bibliografiche

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli di mitologia li puoi trovare a questa pagina.

Trovapiante