Home => Piante e fiori => Conoscere le piante => Piante da interni più resistenti

Piante da interni più resistenti

Vediamo quali sono le piante da interni più resistenti: una forza della natura che, nonostante noi e nonostante tutto, riescono a sopravvivere.

Tu sei in: home guida alle piante piante da interni più resistenti

Ci sono diverse piante da appartamento resistenti che prosperano anche se cerchi di fare di tutto per farle morire. In questo articolo parleremo delle piante d'appartamento che è quasi impossibili uccidere. Per carità, tutte le piante hanno bisogno di un minimo di attenzione, chi più, chi meno. Ci sono però delle piante che necessitano di maggiore attenzione e altre che riesco a vivere anche con la nostra trascuratezza. Oltre ciò, sono tante le piante da interno tra cui scegliere, e molto diverse tra loro, e questo ti permette di trovare quella che più si adatta a te, esteticamente parlando.

COSA RENDE UNA PIANTA DA INTERNI PIU' RESISTENTE RISPETTO ALLE ALTRE

La resistenza di una pianta non è altro che la sua capacità di resistere a condizioni non ottimali in quanto a luce, temperatura, acqua, terreno, concimazione ecc. In pratica una pianta la definiamo resistente quanto è:

  • adattabile, in quanto alcune piante riescono ad adattarsi a diversi livelli di luce e umidità, il che le rende più resistenti rispetto alle loro controparti più sensibili;
  • tollerante alla siccità. In questo caso sono le piante che hanno le foglie più spesse, cerose o succulente che trattengono meglio l'umidità e possono resistere più a lungo senza acqua;
  • resistente ai parassiti infatti alcune piante sviluppano delle difese naturali contro i parassiti, come foglie dure o sostanze tossiche letali per determinati parassiti.
PERCHE' COMPRARE UNA PIANTA DA INTERNI PIU' RESISTENTE

Sia che siamo dei pollici verdi o dei pollici neri come la pece, optare per una pianta da interni resistente ha diversi vantaggi: non sono piante impegnative; sono facile da curare e quindi ci richiedono meno tempo; recano meno problemi dentro casa per trovarle un angolo ideale in quanto a luce. Oltre ciò, è una pianta tenace e se la curiamo per bene, può vivere tantissimi anni. Un altro aspetto che vorrei mettere in rilievo è che questo tipo di piante, sono in genere molto belle in quanto hanno foglie spesse, di colore verde intenso e con delle fronde espanse accattivanti.

ELENCO DELLE PIANTE DA INTERNI PIU' RESISTENTI

Ho messo insieme un elenco di piante da interni più resistenti che possono tollerare la mancanza di acqua, la mancanza di concimazioni e molto altro ancora...

ASPIDISTRA

Il nome botanico di questa pianta è Aspidistra elatior ed è una delle piante più difficili da uccidere. Se sei un principiante alla ricerca di una pianta da appartamento che non ti dia problemi, questa è la pianta giusta per te. Non si trova facilmente nei vivai (e non ne ho mai compreso la ragioni) dato che comunque è una gran bella pianta che ricorda lo spatifillo. Tuttavia, non c'è motivo di non mettere questa pianta nel tuo salotto.

Possiede infatti grandi foglie lucide che cadono a cascata, abbastanza coriacee e che diventa generosa nella crescita quando gli si da spazio nel vaso e un minimo di cure. Basta annaffiare ogni settimana o due e la pianta sraà bella come il giorno che l'hai portata a casa dal vivaio. Vediamo come va coltivata per averla al massimo del suo splendore.

Le piante da interno più resistentiFoto Aspidistra

POTHOS

E' questa sicuramente una pianta che già si trova in tutte le case fatta crescere come rampicante abbarbicata a un tutore o sistemata su di un piedistallo per farla crescere a cascata. E' una pianta che cresce rapidamente e dato che sono state selezionate numerose cultivars, si può trovare con motivi diversi delle foglie.

Una volta trovato il posto giusto dentro casa, il tuo Pothos, crescerà senza grandi interventi da parte tua. Può infatti sopravvivere a lungo senza acqua e le varietà non variegate crescono altrettanto bene in condizioni di luce da moderata a bassa. Dai un'occhiata alla sua scheda di coltivazione.

PothosFoto Pothos

FILODENDRO

Il filodendrondo (nome botanico Philodendron spp.), spesso confuso con il Pothos, è un'altra pianta rampicante o strisciante che prospera anche senza le nostre cure. Questa specie è una delle più facili da curare. Continuano a dare il meglio di sé anche quando mancano annaffiature o luce e non incontrano molti problemi con parassiti o malattie. Possono anche gestire bene le aree con bassa umidità e sono facili da propagare: basta mettere un pezzo di pianta in acqua e subito vedrai crescere le radici. Ecco la sua scheda di coltivazione.

filodendroFoto filodendro

CRASSULA

Le Crassula sono delle piante grasse strepitose. Tollerano anche una vasta gamma di condizioni di luce, anche se preferiscono la luce intensa e indiretta. Essendo una pianta grassa, le sue esigenze sono leggermente diverse da quelle di altre piante d'appartamento soprattutto perchè non necessitano di molte annaffiature. Tuttavia, tenendo a mente queste condizioni, vivranno per molti anni senza troppi problemi. Grazie ai loro steli spessi e verticali, le Crassula sembrano dei piccoli alberi e hanno un potenziale di crescita enorme se fornite del giusto spazio e ambiente. Guarda come averne cura.

crassulaFoto Crassula

SANSEVIERIA

La Sansevieria, nota come pianta serpente è una delle piante da interno più resistenti in circolazione. È resistente alla siccità, si adatta bene alla scarsa illuminazione e può sopportare una vasta gamma di temperature. Inoltre, le sue foglie erette aggiungono un tocco di eleganza a qualunque stanza. Praticamente ti devi mettere d'impegno per ucciderla. Le sue foglie a forma di lama le trovi in una ampia gamma di colori e motivi e difficilmente non riuscirai a trovarne una che non ti piace. Scopri come averne cura al meglio.

SansevieriaFoto Sansevieria

ZAMIOCULCAS

La Zamioculcas è decisamente molto resistente. Con le sue foglie carnose è resistente alla siccità, vive bene in condizioni di scarsa illuminazione ed è resistente alla maggior parte dei parassiti. Forma lunghi steli che portano le foglie lucide e simili a piume le conferiscono un fascino unico. Vedi come prenderti cura della Zamioculcas.

ZamioculcasFoto Zamioculcas

CHLOROPHYTUM O PIANTA RAGNO

La pianta ragno proprio non vuol sapere di non vivere, nonostante noi. È infatti molto adattabile, resistente ai parassiti e può sopportare occasionali eccessi o carenze di irrigazione. Che sia sistemata in un cesto appeso o appoggiate in un vaso la pianta ragno da sempre il meglio di sé. Le foglie arcuate cadono a cascata sui vasi e formano un aspetto meravigliosamente pieno. E quando ricevono abbastanza luce, producono i "ragni", tante piccole piantine che possono essere ripiantate per formare altri clorofito. Vediamo in particolare come coltivarle al meglio.

ChlorophytumFoto Chlorophytum

QUALCHE CONSIGLIO SU COME PRENDERSI CURA DI QUESTE PIANTE PIANTE DA INTERNI PIU' RESISTENTI

Pochi consigli su come prendersi cura di queste bellissime piante da interni più resistenti, che possono prosperare con poche attenzioni da parte nostra, ma che con qualche piccola attenzione renderanno la nostra stanza colorata, allegra e bella da vedere. Iniziamo:

Irrigazione

La maggior parte di queste piante sono tolleranti alla siccità, quindi i tempi tra un'irrigazione e un'altra possono dilatarsi.Una buona regola pratica però è quella di infilare il dito dentro il terreno e verificare quanto il terreno sia asciutto in profondità: se è asciutto, è il momento di annaffiare.

Illuminazione

Sebbene la maggior parte di queste piante tollerano la poca luce, teniamo però presente che danno il meglio di sé in una luce intensa e indiretta (mai il sole diretto). Trova pertanto un punto in cui la stanza sia illuminata e posizionale li.

Temperatura e umidità ambientale

La maggior parte delle piante da interno preferisce temperature comprese tra 15-20°C e livelli di umidità del 40-60%. In ogni caso queste piante da interno resistenti possono tollerare condizioni al di fuori di questi intervalli senza grossi problemi purchè gli sbalzi termici non siano eccessivi.

Concimazione

La maggior parte delle piante da interno trae beneficio da una concimazione regolare durante la stagione di crescita (primavera ed estate). Utilizza un fertilizzante bilanciato e idrosolubile e segui le istruzioni riportate sulla confezione.

Terriccio e rinvaso

Un terriccio ben drenante è fondamentale per tutte le piante in modo da evitare che le radici rimangano inzuppate d'acqua. In ogni caso, anche se è una pianta che farà di tutto per sopravvivere a te, informati sul tipo di terreno che è più indicato per la sua crescita e usalo. Mediamente il rinvaso va fatto ogni due anni (anche se varia da pianta a pianta), o quando le radici hanno occupato tutto lo spazio a loro disposizione nel vaso o vedi che il terreno è diventato duro e compatto.

CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA PIANTA DA INTERNI PIU' RESISTENTE

Le piante da interni più resistenti sono popolari e facilmente reperibili presso dei buoni vivaisti.

I consigli per acquista piante in buona saluta è che dal vivaio compri piante che abbiano foglie dal colore intenso e senza macchie, assenza di parassiti visibile e un apparato radicale ben sviluppato (se visibile).

BIBLIOGRAFIA CONSULTATA
  • Il grande libro dei fiori e delle piante, Enciclopedia pratica, Selezione dal Reader’s Digest, Milano 1986
  • Maria Giovanna Davoli, Fiorology. Tutti i segreti delle piante e dei fiori, Newton Compton Editori, Roma 2012;
  • Maria Giovanna Davoli, I millesegreti dei fiori e delle piante, Newton Compton Editori, Roma 2022;
  • R. Herwing, Enciclopedia delle piante d’appartamento, Zanichelli, Bologna 1991

Approfondimenti consigliati

Trovapiante












--->

Dedicato a mio padre, finchè non ci rincontreremo
Elicriso Home

Seguici su Pinterest Seguici su Youtube Seguici su Facebook Seguici su X Seguici su Tik Tok Stampa la pagina