Tra i punti forti dei sostenitori del nucleare c’è quello che gli incidenti sono rari! Ma quando accade un incidente, le dimensioni dell’evento sono così devastanti da colpire le generazioni successive. Noi ne parliamo.
Le energie rinnovabili, vale a dire tutte quelle forme di energia che si rinnovano e che non si esauriscono in tempi "umani" e il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali del pianeta, in base a quanto definito dalla legge 10/91 sono: "il sole, il vento, l'energia idraulica, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione dei rifiuti organici e inorganici o di prodotti vegetali". Saranno pertanto questi gli argomenti trattati nella presente rubrica per una maggiore conoscenza e approfondimento di tematiche che oramai dovrebbere essere alla portata di tutti e che sono il nostro futuro e dovrebbero anche essere il nostro presente, per uno sviluppo sostenibile della nostra civiltà.
La rubrica è realizzata grazie anche alla collaborazione della dott.ssa Rossella Stocco, ricercatrice in ambito ambientale alla quale potete mandare un'email all'indirizzo scriverci.
Tra i punti forti dei sostenitori del nucleare c’è quello che gli incidenti sono rari! Ma quando accade un incidente, le dimensioni dell’evento sono così devastanti da colpire le generazioni successive. Noi ne parliamo.
Un terremoto di magnitudo 8.9; uno tsunami che ha spazzato un'isola giapponese mietendo centinaia di vittime e una centrale nucleare che rischia di esplodere con conseguenze inimmaginabili... vogliamo parlare di nucleare?
Il fotovoltaico ha sollevato molteplici quesiti per i giuristi chiamati a individuare strumenti contrattuali idonei ad assicurarsi la disponibilità di siti di proprietà per l'installazione degli impianti: ne parliamo.
Eccomi qui di nuovo a questo appuntamento di Ecomobility per portare il mio modesto contributo al movimento per la promozione dell'uso delle energie rinnovabili. Vi racconto il mio pensiero.
La Sicilia potrebbe illuminare l'Europa”, quante volte abbiamo sentito questa frase. Frase veritiera sicuramente, ma nello stesso tempo falsa. La Sicilia potrebbe, ma non può! Perchè?
Da tempo l'umanità si è resa conto che l'unica strada percorribile ai fini energetici è quella delle risorse rinnovabili... ma come abbiamo valutato di ottenere energia dal mare?