Home => Piante e fiori => Piante d'appartamento e da giardino => Rose => Rose, pricipali specie
COME COLTIVARE E CURARE LE NOSTRE PIANTE
ROSE

Principali specie ornamentali
E' una pianta sempreverde sia da interno che da esterno, molto generosa nelle fioriture che può diventare molto grande, specialmente se allevata all'aperto nelle regioni a clima temperato.
Pagine 1 - 2 - 3

La coltivazione di questa pianta è iniziata in Italia negli anni '40 quasi contemporaneamente a quella del garofano. Mentre per questa seconda specie hanno lavorato un numero molto elevato di persone alla ricerca di nuovi ibridi, in Italia, pochissime persone vi si dedicano, tanto che oggi tutte le cultivar utilizzate sono importate dalla Francia e dall'Olanda.

Viene coltivata prevalentemente in serra perchè è una pianta molto sensibile alle base temperature soprattutto notturne.

Le rose coltivate sono tutte ibridi vale a dire frutto di diversi incroci avvenute sopratutto tra rose europee tra le quali ricordiamo la Rosa canina e rose dell'estremo oriente tra le quali ricordiamo la Rosa multiflora.


Rosa canina

Rosa multiflora

Per ottenere cultivar diverse di rose vengono seguite diverse vie: incroci tra varietà diverse di rose (interspecifico); incroci tra specie diverse di rose (intraspecifico); mutazioni naturali; mutazioni indotte dall'uomo con appositi agenti mutageni (raggi X, Y e ultravioletti).

Poichè non è umanamente possibile elencare tutte le varietà esistenti in commercio, ne considereremo solo alcune, tra le più rappresentative. Normalmente le rose sono classificate in base alla loro grandezza: rose a fiore grande, medio e piccolo.

Noi considereremo quelle a fiore grande che a loro volta si distinguono in:

ROSE A FIORI ROSSI
ROSA BACCARA

E' sicuramente la più popolare e antica nata nel 1956 grazie al sig. Meilland.

Attualmente non è molto coltivata perchè è molto sensibile agli sbalzi di umidità che provocano la caduta precoce delle foglie e pertanto è stata sostituita dalla Rosa red success.

ROSA RED SUCCESS

Questa rosa produce anch'essa dei splendidi fiori rossi con circa 50 petali per fiore... un capolavoro.

ROSA VISA

E' è un'altra splendida rosa rossa che produce una trentina di petali per fiore.

ROSE A FIORE ROSA

Tra di esse ricordiamo

ROSA SONIA

Questa rosa è decisamente la più popolare ed è coltivata dal 1990. Produce una ventina di petali per fiore ed è molto produttiva. Ben si adatta a temperature anche di 13-14°C anche se d'estate si preferisce non coltivarla perchè, avendo pochi petali, la sua qualità diventa scadente.

ROSE A FIORE GIALLO
ROSA COCKTAIL 80W

La Rosa cocktail 80w ha un aspetto imponente infatti è molto grande. E' coltivata un po' ovunque perchè si conserva a lungo in acqua.

ROSE BICOLORE
ROSA CANDIA

Si tratta di un misto di color chiampagne-giallo e rosa. E' una varietà molto produttiva

ROSA BETTINA

E' caratteristica per il suo delicato colore arancio-giallo. E' particolarmente adatta alla coltivazione invernale

LA ROSA VISTA CON GLI OCCHI DI UN'ARTISTA

Amo questo fiore. Rappresenta per me una bellezza senza tempo. I due opposti della femminilita’, la bellezza e la difficolta’. Anche nell’esecuzione medesima di un’opera che ritrae delle rose, si manifestano diverse difficoltà, dovute alla tecnica e al colore; ogni rosa, come le donne, si differenzia tra le coetanee per tante caratteristiche, quindi ogni volta che l’opera ha inizio, e’ sempre come la prima. Opera e pensieri di Elisa Caserini

Pagine 1 - 2 - 3
Trovapiante