Problemi violetta africana
La mia violetta africana ha gli afidi, come la posso curare?
Tu sei in:
home
→
agronomo risponde
→
problemi varie
→
la mia violetta africana ha gli afidi, come la posso curare?
La mia violetta africana ha gli afidi, come la posso curare?
QUESITO DI ANNA MARIA
La mia violetta Africana ha più di 4 anni, ma da qualche tempo presenta piccolo puntini bianchi (credo afidi) che ho provveduto più volte a rimuovere con uno spazzolino da denti, adibito all'uopo, manualmente. Inizialmente sembra a posto, ma poi si riformano i puntini bianchi e le foglie si arricciano leggermente; anche i fiori sembrano stentare e sono pittosto stiriminziti.
Le sarò grata se potrà aiutarmi.
AGRONOMO RISPONDE
Ciao Anna Maria,
gli afidi sono una gran brutta cosa nel senso che per quanto cerchiamo di tenerli sotto controllo manualmente ritornano inesorabilmente. A questo punto credo che la cosa migliore sarebbe fare un trattamento con un aficida sistemico specifico.
Ti consiglierei di usare un prodotto sistemico perchè ha la particolarità di essere assorbito dalla pianta e attraverso il suo sistema linfatico viene traslocato in tutte le sue parti; in questo modo questi insetti, che hanno un apparato boccale pungente- succhiante, come succhiano la linfa, succhiano anche l'insetticida.
Per lo più questi prodotti hanno una discreta persistenza nella pianta, il cosiddetto "tempo di carenza" o "tempo di sicurezza" che rappresenta il periodo in cui il prodotto rimane attivo e dato che tu non devi combattere solo gli afidi che vedi adesso ma anche i nuovi nati che via via stanno nascendo dalle uova, anche i neonati, subiranno lo stesso trattamento.
Un prodotto efficace potrebbe essere a base di Imidacloprid. Attenzione a non confondere il nome commerciale con il principio attivo. E' come se ti dicessi: «è efficace l'acido acetilsalicilico» che altro non è che l'aspirina. Siccome in commercio di prodotti a base di Imidacopril ce ne sono tanti, scegli quello che più preferisci. In ogni caso se non dovessi trovarlo, ne esistono tanti altri, ugualmente efficaci. Basta che prendi un prodotto sistemico per afidi.
Ti raccomando vivamente di rispettare i "tempi di carenza" vale a dire di fare un solo trattamento e poi aspettare quel lasso di tempo indicato nella confezione (nel caso il prodotto che trovi non lo riporta nell'etichetta, diffida e non comprarlo) per eventualmente fare un altro trattamento. Pensa sempre alle piante come a delle creature viventi e quindi non esagerare, potresti intossicarle.
Quando usi dei prodotti chimici tieni conto inoltre che si tratta di "veleni" e quindi occhio quando li somministri soprattutto se a casa ci sono animali o bambini. Segui sempre le avvertenze indicate nella confezione.
Se hai dei dubbi, sai dove trovarmi.
Dott.ssa Maria Giovanna Davoli
Se desideri conoscere meglio questa pianta, consulta la scheda: Coltivazione della violetta africana (Saintpaulia spp.)
articolo redatto dall'agronomo maria giovanna davoliBibliografia consultata
I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a questa pagina.