• .


      • Ambiente e natura
        • Piante e fiori
          • Piante d'appartamento e da giardino
          • Piante aromatiche
          • Come sono fatte le piante
          • Il linguaggio dei fiori
          • Piante carnivore
          • Piante allucinogene
          • Conoscere le piante
          • Riproduzione delle piante
          • Piante velenose
          • Piante grasse
          • Parassiti e avversità
          • L'agronomo risponde
          • Dizionario botanico
        • Le nostre orchidee
          • Informazioni generali
          • Tecniche di coltivazione
          • Principali specie
        • Cura e bellezza
          • Piante medicinali
          • Cure naturali
          • I fiori di Bach
          • Piante tonificanti e afrodisiache
          • Come le donne della storia si facevano belle con le piante
        • Animali del mondo
          • Mammiferi
          • Uccelli
          • Rettili
          • Anfibi
          • Insetti
          • Pesci
          • Echinodermi
          • Cefalopodi
          • Suoni emessi dagli animali
        • Problemi ambientali
          • Quando l'uomo diventerà un essere umano?
          • Energie rinnovabili
          • Diritto ambientale
          • Conservazione delle specie e dell'ambiente
          • Agricoltura e ambiente
          • News ambientali
          • Incendi: tutto quello che dobbiamo sapere
        • Ambiente e natura
          • Geologia
          • Clima e ambiente
          • Geologia e biologia marina
          • Vecchi siti geologici
          • Aree protette
          • Natura, usi, costumi del sud America
          • Quando si raccoglie la frutta e la verdura italiana
          • Directory
        • Fantasia e ambiente
          • Mitologia e ambiente
          • Ricette di cucina
          • Arte e ambiente
          • Musica e ambiente
        • Ridiamo insieme
          • L'angolo della Sardina
          • Le nostre vignette
        • Multimedia e libri
          • Video
          • Foto della natura
          • Recensioni
        • Spazio ai lettori
          • Pubblicazione foto animali
          • Racconti di viaggio
          • Gli articoli dei lettori
          • Forum
    • COOKIE
      Informativa sulla privacy e consenso per l'uso dei cookies
      1. INFORMAZIONI GENERALI
      Tutto ciò che all’interno di questa informativa viene chiamato Sito riguarda i domini e i sottodomini di cui all’indirizzo elicriso.it e forum.elicriso.it ed è redatto in ottemperanza degli obblighi derivanti dall’entrata in vigore del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persona fisiche con riguardo al trattamento e all'utilizzo dei propri  dati personali.
      Lo scopo dell'informativa è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come queste informazioni sono usate. 
      I lettori del Sito dovranno leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico eventualmente presente sul Sito.
      2. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

      I dati che transitano nel nostro Sito con la tua navigazione sono:

      2a) Dati di navigazione
      I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Rientrano in questa categoria di dati degli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la fascia oraria della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
      Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati e che possono essere utilizzate  al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.
      I dati potrebbero, inoltre, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

      2b) Dati personali forniti volontariamente dagli utenti
      I lettori possono poi fornire volontariamente i propri dati per la partecipazione a concorsi o per la di richiesta di informazioni inviata al Sito tramite email.

      2c) Cookie
      Per far funzionare questo sito, a volte è necessario installare sul tuo dispositivo di connessione a internet dei piccoli file dati che si chiamano cookies.
      Cosa sono i cookies?
      Un cookie è un piccolo file di testo (solitamente di piccolissime dimensioni e non contribuisce alla saturazione dello spazio fisico del disco rigido) che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. la login, la lingua, le dimensioni dei caratteri e le altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.
      Esistono diversi tipi di cookies che vengono classificati secondo diversi criteri.

      In base a un logica temporale possiamo avere:
      • cookies temporanei o di sessione: questi cookies sono memorizzati unicamente per la durata della navigazione e vengono cancellati dal computer con la chiusura del browser. Questi cookies non hanno una data di scadenza e in base a questo il browser riesce a identificarli come tali. Vengono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, a esempio gli articoli presenti in un carrello;
      • cookies persistenti: questi cookies invece di essere cancallati alla chiusura del browser scadono dopo un determinato periodo di tempo. Ciò significa che per l'intera durata di vita del cookie (che può essere lunga o breve a seconda della data di scadenza decisa dai suoi creatori), le sue informazioni verranno trasmesse al server ogni volta che l'utente visita il sito web o ogni volta che l'utente visualizza una risorsa appartenente a tale sito da un altro sito (a esempio un annuncio pubblicitario). Per questo motivo, i cookies persistenti possono essere utilizzati per registrare le informazioni sulle abitudini di navigazione web di un utente per un periodo prolungato di tempo. Tuttavia, essi sono utilizzati anche per altri motivi come a esempio mantenere gli utenti registrati nel loro account sui siti web, al fine di evitare, a ogni visita, l'inserimento delle credenziali per l'accesso ai siti web.

      I cookies possono essere suddivisi anche in:

      Cookies tecnici: sono strumenti grazie ai quali si consente all’utente di effettuare una specifica operazione sul web. In altre parole sono elementi informatici di natura puramente tecnica che servono al sito web che si sta visitando di metterci nella condizione di poter svolgere precise attività pertanto ha un ruolo prettamente funzionale e sono necessari per fare in modo che il sito web funzioni in maniera corretta.
      Questi tipi di cookies non richiedono il preventivo consenso degli utenti e più precisamente si tratta di:
      • cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, a esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
      • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
      • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (a esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
      Cookies di profilazione: a differenza dei precedenti, i cookies di profilazione esistono con lo scopo di dare forma a profili di ogni utente al fine di confezionare messaggi pubblicitari su misura. Pertanto questi cookies sono finalizzati solo ed esclusivamente a comprendere le preferenze dei singoli utenti in modo tale da sottoporre loro durante la navigazione, contenuti vicini ai loro interessi, quindi pubblicità mirate allo scopo di indurre gli utenti all’acquisto di un prodotto o alla fruizione di un servizio che potenzialmente potrebbe essere di loro gradimenento. Per tale motivo la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

      Inoltre i cookies occorre considerarli anche nell'ottica della loro provenieza. Infatti possiamo avere:

      • Cookie di prima parte: sono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che stai visitando e possono essere sia persistenti che di sessione. Sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito e vengono utilizzati, a esempio, per garantirne il funzionamento tecnico o tenere traccia di preferenze espresse in merito all'uso del sito stesso;
      • Cookie di terza parte: i cookie di terze parti, appartengono a domini diversi da quello mostrato nella barra degli indirizzi (in altre parole provengono da siti diversi da quello che stai visitando). Questi tipi di cookies appaiono in genere quando le pagine web sono dotate di contenuti, come a esempio banner pubblicitari che provengono da siti web esterni. Questo implica la possibilità di monitoraggio della cronologia di navigazione dell'utente, ed è spesso usato dagli inserzionisti per servire annunci rilevanti e personalizzati per ciascun utente.

      Tra i cookies di terze parti presenti nel sito abbiamo:

      • Google Analytics: uno strumento di analisi di Google LLC che raccoglie dati di navigazione in modo anonimo allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Ulteriori informazioni sui cookies di Google LLC si trovano alla pagina Tipi di cookie utilizzati da Google. L'utente può disabilitare in modo selettivo la raccolta di dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l'apposito componente fornito da Google;
      • Youtube: una piattaforma di proprietà di Google LLC, per la condivisione di video, che utilizza cookies per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione;
      • Google Adsense: è un programma pubblicitario creato e gestito da Google LLC che consente di guadagnare esponendo annunci testuali, banner pubblicitari e altre forme di advertising nei propri siti. Maggiori informazioni le potrai trovare a questa pagina. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo di questa applicazione e il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di non usare il Cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione (informativa a questa pagina).
      Questo sito non ha alcun controllo sui cookies di terze parti perchè sono interamente gestiti appunto da terze parti e pertanto le modalità per l'eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente da loro. Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti nei social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network. La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolate dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
      - Facebook - ( link informativa cookie)
      - Twitter- (link informativa cookie)
      - LinkedIn- (link informativa cookie)
      - Google+- (link informativa cookie).
      I cookies utilizzati dal nostro sito sono una combinazione di queste tipologie. 
      Come utilizziamo i cookies?
      All'interno del nostro Sito sono utilizzati i cookies sopra descritti o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:
      • offrire accesso ad aree riservate del sito e accessibili dietro autenticazione (in tal caso i cookies sono detti "tecnici" e sono utilizzati per mantenere la sessione di navigazione e/o per facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo);
      • tenere traccia delle preferenze dell'utente mentre utilizza il sito e/o servizi in esso incorporati o a esso connessi;
      • offrire pubblicità e/o contenuti pertinenti agli interessi dei visitatori (solo cookie di terze parti);
      • il nostro sito utilizza il servizio fornito da Google LLC (Google analytics e Google Search Console) per avere informazioni statistiche di tipo aggregato utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore. Google memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server che possono essere dislocati anche negli Stati Uniti o in altre parti del mondo. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Ulteriori informazioni sulla gestione della privacy e/o sulle modalità per rifiutare o eliminare questo tipo di cookie sono disponibili a questo indirizzo e a questo L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics e Google Search Console installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google, si rinvia a questo link;
      • il sito utilizza a volte in modo non costante video di Youtube, contenuti dei social Twitter, Facebook e in generale in base all’occorrenza, contenuti trasferibili di altre piattaforme. Il sito non può controllare i cookies che questi siti di terze parti erogano e per questo è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie;
      • il sito per mostrare i banner presenti all’interno delle pagine si avvale del servizio di terze parti DoubleClick. Il servizio viene usato in modo basilare e dunque senza alcun tipo di analisi comportamentale. Per maggiori informazioni sui cookie in questione utilizzate il seguente link.

      Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate: Facebook, Twitter, Youtube.

      Come controllare i cookies?
      E’ tua facoltà impostare il browser in modo da accettare tutti i cookies, o solo alcuni, oppure rifiutarli.
      Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies nei principali browser le trovi alle seguenti pagine web: Mozilla Firefox, Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge, Google Chrome, Opera, Apple Safari.
      Tuttavia tieni conto che la mancata accettazione dei cookies potrebbe comportare che dovrai modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.
      Ti ricordo inoltre, che alla fine di ogni sessione di navigazione, potrai sempre cancellare dal tuo disco fisso sia la cache-memory di navigazione sia i cookies raccolti.

      3. AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI
      Per il perseguimento delle finalità indicate e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario, i dati potranno essere portati a conoscenza dei dipendenti e dei collaboratori del titolare del Sito in ragione e nei limiti delle mansioni e incarichi ai loro assegnati. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei dati categorie di soggetti che svolgono attività connesse e strumentali alle attività svolte dal titolare del sito e a cui quest’ultimo potrebbe rivolgersi – previa nomina quali responsabili del trattamento – per l’espletamento delle predette attività, nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario e nel rispetto delle finalità indicate. Rientrano in tali categorie, a titolo puramente esemplificativo, i soggetti che svolgono attività di assistenza all’utente, i gestori informatici e i gestori logistici. 
      4. PRESTAZIONE DEL CONSENSO
      Se ti trovi in questo sito e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie e della privacy, se prosegui la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “Ok”, acconsenti all’utilizzo dei cookies descritti in questa informativa.
      Se non desideri scaricare alcuni cookies dal sito puoi rimuoverli dal browser (vedi le specifiche sopra) o cessare la navigazione.

      5. DIRITTI DELL'UTENTE
      In base all'ex art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell’art. 13 d.lgs. n. 196/03 in qualunque momento è tuo diritto ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che ti riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione o anche la limitazione in caso di trattamenti in violazione di legge, nonché la trasformazione in forma anonima o di opporti e di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per esercitare i tuoi diritti le relative richieste dovranno essere inviate all’indirizzo mail: mgdavoli@elicriso.it e scrivi@elicriso.it.
      In caso di mancato o parziale riscontro è tua facoltà proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali seguendo la procedura indicata sul sito: Garante per la protezione dei dati personali.
      6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
      Titolare del trattamento dei tuoi dati personali ai sensi delle leggi vigenti è il proprietario del sito, dott.ssa Maria Giovanna Davoli, contattabile all’indirizzo mail: mgdavoli@elicriso.it e scrivi@elicriso.it.
    • Trovapiante
      • Abutilon
      • Acacia (mimosa)
      • Acalypha
      • Acanthus
      • Acetosa
      • Acetosella
      • Achimenes
      • Acorus
      • Actaea
      • Adiantum
      • Adromischus
      • Aechmea
      • Aeonium
      • Aeschynanthus
      • Agapanthus
      • Agave
      • Ageratum
      • Aglaonema
      • Aglio (aromatica)
      • Aglio (medicinale)
      • Agrimonia
      • Agrimony (Fiore di Bach)
      • Albizia
      • Alchemilla
      • Aldrovanda
      • Allamanda
      • Alloro (aromatica)
      • Alloro (medicinale)
      • Alocasia
      • Aloe (medicinale)
      • Aloe (ornamentale)
      • Alpinia
      • Alsobia
      • Amanita muscaria
      • Amaryllis
      • Ananas (medicinale)
      • Ananas (ornamentale)
      • Aneto
      • Angelica (aromatica)
      • Angelica (ornamentale)
      • Anice stellato
      • Anice verde
      • Anthurium
      • Antirrhinum
      • Aphelandra
      • Aporocactus
      • Aquilegia (medicinale)
      • Aquilegia (ornamentale)
      • Araucaria
      • Ardisia
      • Areca
      • Arisaema
      • Aristolochia
      • Asarum
      • Asparagus
      • Aspen (Fiore di Bach)
      • Asperula
      • Aspidistra
      • Asplenium
      • Assenzio
      • Astrophytum
      • Aucuba
      • Azalea (Rododendro)
      • Babiana
      • Bambù
      • Basilico (aromatica)
      • Basilico (medicinale)
      • Bauhinia
      • Beaucarnea
      • Beech (Fiore di Bach)
      • Begonia
      • Beloperone
      • Bessera
      • Biancospino
      • Billbergia
      • Blechnum
      • Borragine (aromatica)
      • Borragine (medicinale)
      • Bouganville
      • Bouvardia
      • Bowiea
      • Brassia
      • Bromeliaceae
      • Browallia
      • Brunfelsia
      • Caladium
      • Calatea (Calathea)
      • Calceolaria
      • Calendula (medicinale)
      • Calendula (ornamentale)
      • Calla (Zantedeschia)
      • Calliandra
      • Callisia
      • Callistemon
      • Cambria
      • Camelia
      • Camomilla comune (aromatica)
      • Camomilla comune (medicinale)
      • Camomilla romana (aromatica)
      • Camomilla romana (medicinale)
      • Campanula
      • Campsis
      • Canna
      • Cannabis
      • Cannella
      • Capelvenere (medicinale)
      • Capelvenere (ornamentale)
      • Cappero (aromatica)
      • Cappero (medicinale)
      • Cardo mariano
      • Carex
      • Castagno
      • Casuarina
      • Catharanthus
      • Cattleya
      • Catuaba
      • Cedrina
      • Celosia
      • Centaury (Fiore di Bach)
      • Cephalotus
      • Cerato (Fiore di Bach)
      • Cereus
      • Ceropegia
      • Chamaedorea
      • Chamaerops
      • Cherry Plum (Fiore di Bach)
      • Chestnut bud (Fiore di Bach)
      • Chicory (Fiore di Bach)
      • Chiodi di garofano
      • Chlorophytum
      • Ciclamino (Cyclamen)
      • Cicoria
      • Cipolla (aromatica)
      • Cipolla (medicinale)
      • Cissus
      • Citronella (aromatica)
      • Citronella (medicinale)
      • Clematis (Fiore di Bach)
      • Clerodendrum
      • Clivia
      • Clusia
      • Coca
      • Codonanthe
      • Coffea
      • Coleus
      • Columnea
      • Conophytum
      • Corbezzolo
      • Cordyline
      • Coriandolo
      • Cotoneaster
      • Cotyledon
      • Crab Apple (Fiore di Bach)
      • Crassula
      • Crossandra
      • Croton
      • Cryptanthus
      • Ctenanthe
      • Cumino
      • Curcuma
      • Cycas
      • Cymbidium
      • Cyrtomium
      • Cytisus
      • Damiana
      • Darlingtonia
      • Davallia
      • Dendrobium
      • Dieffenbachia
      • Dimorphotheca
      • Dionaea (carnivora)
      • Dionaea (ornamentale)
      • Dipladenia
      • Dizygotheca
      • Doryanthes
      • Dracena (Dracaena)
      • Dracula
      • Dragoncello
      • Drosera
      • Drosera
      • Drosophyllum
      • Echeveria
      • Echinocactus
      • Echinopsis
      • Elicriso
      • Elm (Fiore di Bach)
      • Epiphyllum
      • Episcia
      • Erba cipollina
      • Erica
      • Eustoma
      • Exacum
      • Fatshedera
      • Fatsia
      • Felci
      • Fico d'india
      • Ficus
      • Filodendro (Philodendron)
      • Fittonia
      • Fucsia
      • Gardenia
      • Gelsomino
      • Genlisea
      • Gentian (Fiore di Bach)
      • Geranio (Pelargonium)
      • Gerbera
      • Ginepro
      • Ginseng
      • Gloriosa
      • Gorse (Fiore di Bach)
      • Gramigna
      • Grevillea
      • Guaranà
      • Gunnera
      • Guzmania
      • Gynura
      • Hardenbergia
      • Haworthia
      • Heather (Fiore di Bach)
      • Hedera
      • Hedychium
      • Heliamphora
      • Helxine
      • Hemerocallis
      • Hippeastrum (Amarillo)
      • Hoffmannia
      • Holly (Fiore di Bach)
      • Honeysuckle (Fiore di Bach)
      • Hornbeam (Fiore di Bach)
      • Hosta
      • Hoya
      • Hypoestes
      • I fiori di Bach
      • Ibisco (Hibiscus)
      • Impatiens
      • Impatiens (Fiore di Bach)
      • Iperico
      • Ipomoea
      • Iresine
      • Issopo (aromatica)
      • Issopo (medicinale)
      • Ixora
      • Jacaranda
      • Jacobinia
      • Kalanchoe
      • Kentia
      • Kohleria
      • Laelia
      • Lampranthus
      • Lapageria
      • Larch (Fiore di Bach)
      • Lavanda (aromatica)
      • Lavanda (medicinale)
      • Leptospermum
      • Liquirizia
      • Lithops
      • Lobelia
      • Lucky bamboo
      • Luppolo
      • Lycaste
      • Maca
      • Maggiorana (aromatica)
      • Maggiorana (medicinale)
      • Malva
      • Mammillaria
      • Maqui o Clon (Aristotelia chilensis)
      • Maranta
      • Medinilla
      • Melissa
      • Menta (aromatica)
      • Menta (medicinale)
      • Miltonia e Miltoniopsis
      • Mimulus (Fiore di Bach)
      • Mirto
      • Muira puama
      • Murraya
      • Musa
      • Mustard (Fiore di Bach)
      • Neoregelia
      • Nepenthes
      • Nephrolepsis
      • Nertera
      • Nidularium
      • Oak (Fiore di Bach)
      • Odontoglossum
      • Oleandro (Nerium)
      • Olive (Fiore di Bach)
      • Oncidium
      • Orchidea
      • Origano (aromatica)
      • Origano (medicinale)
      • Ortensia (Hidrangea)
      • Ortica
      • Pachira
      • Pachypodium
      • Pachystachys
      • Pandanus
      • Pandorea
      • Papavero da oppio
      • Papavero da oppio (medicinale)
      • Papavero selvatico
      • Paphiopedilum
      • Papiro (Cyperus)
      • Paprika
      • Parietaria
      • Passiflora
      • Pellaea
      • Pellionia
      • Pepe
      • Pepe (medicinale)
      • Pepe di Cayenna
      • Peperomia
      • Peperoncino (aromatica)
      • Peperoncino (medicinale)
      • Pereskia
      • Pervinca (Vinca)
      • Phalaenopsis
      • Philesia
      • Phragmipedium
      • Pilea
      • Pine (Fiore di Bach)
      • Pinguicole
      • Piretro
      • Pitcairnia
      • Pittosporo (Pittosporum)
      • Platycerium
      • Plectranthus
      • Pleione
      • Plumbago
      • Plumeria
      • Polianthes
      • Polypodium
      • Polyscias
      • Polystichum
      • Pothos (Scindapsus)
      • Prezzemolo (aromatica)
      • Prezzemolo (medicinale)
      • Primula (medicinale)
      • Primula (ornamentale)
      • Principali specie
      • Pteris
      • Pungitopo
      • Quando il benessere riparte dai piedi
      • Quesnelia
      • Ravenea
      • Rebutia
      • Rechsteineria
      • Red Chestnut (Fiore di Bach)
      • Rhapis
      • Rhoeo
      • Rhoicissus
      • Ricino (medicinale)
      • Ricino (ornamentale)
      • Roch Rose (Fiore di Bach)
      • Roch Water (Fiore di Bach)
      • Rodiola
      • Roridula
      • Rose
      • Rosmarino (aromatica)
      • Rosmarino (medicinale)
      • Rucola
      • Ruellia
      • Russelia
      • Ruta
      • Salvia (aromatica)
      • Salvia (medicinale)
      • Salvia divinorum
      • Sanchezia
      • Sansevieria
      • Santoreggia
      • Sarracenia
      • Saxifraga
      • Schefflera
      • Scirpus
      • Scleranthus (Fiore di Bach)
      • Sedum
      • Selaginella
      • Senape
      • Senecio
      • Setcreasea
      • Sinningia
      • Skimmia
      • Solanum
      • Sparmannia
      • Spathiphyllum
      • Stapelia
      • Star of Bethlehem (Fiore di Bach)
      • Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima)
      • Stephanotis
      • Strelitzia
      • Streptocarpus
      • Streptosolen
      • Stromanthe
      • Sweet Chestnut (Fiore di Bach)
      • Syngonium
      • Tabasco
      • Tagetes
      • Tarassaco
      • Tetrastigma
      • Thunbergia
      • Tibouchina
      • Tiglio (aromatica)
      • Tiglio (medicinale)
      • Tillandsia
      • Timo (aromatica)
      • Timo (medicinale)
      • Tolmiea
      • Torenia
      • Trachelospermum
      • Trachycarpus
      • Tradescantia
      • Triphyophyllum
      • Tropaeolum
      • Urceolina
      • Utricularia
      • Valeriana
      • Vallota
      • Vanda
      • Vaniglia
      • Veltheimia
      • Vervain (Fiore di Bach)
      • Vine (Fiore di Bach)
      • Violetta africana (Saintpaulia)
      • Vriesea
      • Walnut (Fiore di Bach)
      • Water violet (Fiore di Bach)
      • White Chestnut (Fiore di Bach)
      • Wild Oat (Fiore di Bach)
      • Wild Rose (Fiore di Bach)
      • Willow (Fiore di Bach)
      • Woodwardia
      • Xanthosoma
      • Yucca
      • Zafferano
      • Zamia
      • Zamioculcas
      • Zenzero
      • Zephyranthes
      Ricerca veloce



    • Dedicato a Pio Petrocchi
    • Elicriso Home
      • Contatti
      • Perchè Elicriso
      • Links
      • Redazione
      • Privacy e uso dei cookies
      • Copyright© e note legali 2019 Elicriso.it - Partita iva 02632170904